traslochi roma

Come pulire casa per un trasloco: preparati al meglio!

Una delle questioni che tutti si pongono è come pulire casa nuova in occasione di un trasloco.

Oltre alle tante preoccupazioni e cose da fare, un trasloco è caratterizzato anche dall’eccitazione di trasferirsi in una nuova casa. Cominciamo a pensare a come arredarla, a come farla nostra, a darle l’identità che vogliamo, a scegliere lo stile di arredamento che più ci piace. Prima di dare sfogo alla nostra creatività, tuttavia, c’è una fase non altrettanto allettante ma necessaria: pulire gli ambienti nuovi.

Vediamo come preparare la nuova casa al nostro arrivo, dalla scelta dei colori e dell’arredamento alle pulizie effettive.

Come pulire casa: la preparazione

Prima di effettuare il trasloco e portare tutti i mobili e gli effetti personali è necessario preparare la nuova casa ad accoglierci. Sapere come pulire casa non vuol dire solo armarsi di spazzoloni e detersivi, ma vuol dire rinfrescare e organizzare gli ambienti. Vediamo le due principali fasi:

  • ritinteggiare la casa;
  • pulire pavimenti e angoli.

Iniziamo con il ritinteggiare e imbiancare la casa, scegliete bene il colore per ogni stanza perché sarà fondamentale per costruire la giusta atmosfera! Un giallo solare, il blu rilassante, il rosso passionale, ogni colore è più adatto ad ogni stanza e a chi la abita!

Per esempio, nella zona giorno, il salotto e la cucina, è meglio optare per toni caldi: il giallo, l’arancione, il beige. Queste tonalità favoriscono la comunicazione, in più hanno la facoltà di donare all’ambiente proprietà energizzanti. In bagno, meglio optare per il bianco che dà la sensazione di pulizia, ma anche il verde e l’azzurro sono adatti. I colori da preferire per la camera da letto, invece, rientrano nelle cosiddette tonalità fredde, poiché in grado di favorire relax e tranquillità. Molto rilassanti il blu, il viola e il verde. Nella zona notte si può osare di più, magari
arricchendo una parete con una o più decorazioni o utilizzando l’effetto liscio, spugnato o velato.

Come pulire casa: nel pieno del lavoro!

Solo a questo punto potete passare alla pulizia vera e propria. Come pulire casa? Innanzitutto è importante occuparsi non solo dei pavimenti, ma approfittare degli spazi vuoti per pulire ogni angolo, termosifoni, porte, finestre e tutto ciò che è già presente.

E se dobbiamo rimuovere le tracce di pittura da mobili o infissi? Si può usare una spugnetta,
leggermente abrasiva e imbevuta di acquaragia, un solvente che permette di sciogliere le macchie di vernice. L’importante è ricordarsi di usare dei guanti e di non strofinare troppo energicamente sulle superfici delicate. Per quanto riguarda il lavaggio delle finestre si può optare per il classico panno in microfibra e un apposito detergente per i vetri. In alternativa, chi preferisce i rimedi naturali, potrà utilizzare anche una soluzione di acqua e aceto, mescolando in un catino l’aceto insieme a dell’acqua tiepida.

Come pulire casa rispettando l’ambiente

Come pulire casa rispettando l’ambiente? Vi consigliamo, ora, alcuni prodotti fai da te per pulire e rispettare l’ambiente:

  • aceto bianco: utile per vetri, pavimenti, per lucidare i mobili, come sgrassatore e anti-calcare;
  • limone e olio: rimuove i graffi, utile per pentole, ottimo anti-macchia;
  • bicarbonato: ottimo per argenteria, forno, vasca da bagno.

Utilizzare prodotti fatti in casa è non solo una perfetta soluzione ecologica, ma anche un ottimo modo per risparmiare!