traslochi roma

Trasloco oggetti pesanti: dalla preparazione al trasporto

Quando bisogna cambiare casa o ufficio o qualunque ambiente la prima preoccupazione che ci assale è quella del trasloco oggetti pesanti. Più di qualunque altra cosa, ci interessa proteggere le nostre cose, risparmiare su tempo e costi, vediamo come!

Trasloco oggetti pesanti: la pianificazione

Per effettuare un trasloco oggetti pesanti, come in tutti i lavori impegnativi, è fondamentale prima pianificare tutto nei minimi dettagli. Improvvisare porterà a un inutile spreco di tempo, soldi e fatica! Inoltre, soprattutto se c’è una grande mole di oggetti e cose a cui pensare, rischiare di perdervi qualcosa per strada e di dimenticare. Dunque, pianificate tutto: catalogate i vostri oggetti, fate una bella cernita e buttate tutto ciò che non vi serve più, scrivete una lista di cose da fare e preparatevi un programma e una tabella di marcia dettagliati.

Ovviamente, se state pensando di affrontare il trasloco da soli, procuratevi tutti gli attrezzi necessari per poter smontare gli oggetti che necessitano della vostra attenzione. Giocate d’anticipo anche sul tipo di imballaggio che sarà necessario una volta smontati i vari pezzi. Più sarete preparati per ogni evenienza e maggiore facilità avrete nell’organizzare gli imballaggi e nella disposizione dei vari oggetti.

Trasloco oggetti pesanti: come prepararli

Per trasloco oggetti pesanti intendiamo la preparazione e il trasporto dii elettrodomestici, mobili grandi, pianoforti e altro. Durante la preparazione gli oggetti vengono smontati quando necessario, imballati, inscatolati e caricati per il trasporto. Durante questa fase spesso sarà necessario utilizzare scale aeree o attrezzature simili, specialmente se bisogna far fare qualche piano alle nostre cose.

A questo proposito, essendo i su menzionati degli oggetti professionali, potreste avere la necessità di chiederne il noleggio a qualche ditta di traslochi, che potrà offrirvi un’ampia gamma di beni e prestazioni a prezzi molto vari. Perciò informatevi bene prima di decidere: la ditta di traslochi sarà a vostra completa disposizione nel consigliarvi e nel supportarvi durante tutto il tempo che lo richiederete. Inoltre, se non siete sicuri sul da farsi, potreste sempre pensare di richiedere un particolare mezzo con un incaricato specializzato della ditta che manovrerà il bene, lasciando a voi il compito di caricarlo e scaricarlo. O ancora potreste interamente lasciar fare tutto al ditta di
traslochi, godendovi il vostro tempo libero senza stress.

E, infine, il trasporto. Quest’ultima fase è la decisiva. Sarà importante avere di un mezzo adatto per il trasporto ed è altrettanto fondamentale sapere come posizionare le cose sul mezzo, come fissarle per evitare spostamenti, urti e danni. Anche in questo caso, potreste chiedere aiuto alla ditta di traslochi, la quale potrà consigliarvi in base alla vostra decisione di affrontare il trasloco in completa autonomia o invece, se preferite affidarvi alle cure della ditta stessa lasciando che siano loro ad occuparsi di ogni cosa durante questa fase.

Ovviamente tutti i prezzi saranno diversi nel caso decidiate di noleggiare il mezzo, o richiederlo con un autista o ancora se sarà la ditta ad occuparsi del carico dall’appartamento di partenza fino a quello di destinazione. Potreste anche chiedere che la ditta si occupi di imballare i vostri preziosi oggetti così da evitare ulteriormente di rischiare di danneggiarli durante la fase del trasporto.

Trasloco oggetti pesanti: chiamate una ditta!

Il miglior consiglio che possiamo darvi è quello di contattare una ditta specializzata che sappia come affrontare al meglio il vostro trasloco oggetti pesanti. La ditta vi fornirà dei migliori servizi, dell’attrezzatura necessaria e di tutte le precauzioni e la professionalità di cui dispone. Contattare una ditta per traslochi lunghi e difficili potrebbe anche farvi risparmiare rispetto a un trasloco fai da te! Traslocare oggetti pesanti, infatti, non è come traslocare libri, vestiti o roba simile. Potrete rischiare di danneggiare le vostre cose o peggio voi stessi, e dunque pagare per riparare danni che si potevano evitare.