Per tutelare il mondo in cui viviamo è importante organizzare un trasloco ecologico, che rispetti l’ambiente. I traslochi in grandi città come i traslochi a Roma, contribuiscono all’emissione di CO2 e all’inquinamento delle nostre città. In questi giorni di dibattito sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, abbiamo pensato di proporvi alcuni consigli su come organizzare un trasloco ecologico.
Trasloco ecologico: scegli la ditta giusta!
Abbiamo già parlato su come scegliere una ditta per il vostro trasloco. Una ditta di traslochi che tenga al vostro trasloco ecologico vi aiuterà a gestire lo smaltimento dei rifiuti. Si adopererà a limitare la quantità di inquinamento prodotta su strada unendo il trasporto delle vostre cose a quello di un altro trasloco da effettuare nella stessa zona. In questo modo avrete anche una riduzione dei costi!
Le stesse ditte di traslochi possono aiutarvi nella scelta delle scatole e del loro utilizzo. Esistono molte tipologie di scatole, diverse per dimensioni, materiali e in base alla possibilità di riuso nel tempo. Basti pensare ad una scatola telescopica che potete usare per imballare i quadri o gli specchi. Questa particolare scatola si allunga o restringe in base alle varie dimensioni degli oggetti. Potete usarla per altri traslochi di altri oggetti che non devono hanno le stesse dimensioni dei precedenti.
Le ditte di traslochi affittano le scatole per il trasloco, riducendo al minimo anche gli eventuali sprechi di cartone o di materiali impiegati.
Se volete limitare l’uso delle scatole, e quindi di essere più eco-friendly, scegliete bene il tipo di scatole di cartone. Esistono vari tipi di imballaggi di cartone:
- cartone a onda singola
- a onda doppia
- cartone a onda tripla
L’unica differenza è la resistenza della scatola in sé. Potete usare una sola scatola di cartone a doppia onda, quindi più resistente e di dimensioni più grandi per radunare tutti i nostri oggetti. Oppure potete sempre usare più scatole di cartone a onda singola, quindi più sottili e leggere, che permetteranno un trasporto più agevole dei beni.
Trasloco ecologico: come limitare la produzione dei rifiuti
Per organizzare un trasloco ecologico, prima di pensare allo smaltimento dei rifiuti, pensiamo a come ridurre la produzione dei rifiuti stessi!! Abbiamo già esposto alcune idee creative su come riutilizzare le scatole o su come smaltire i mobili usati, ma ci sono tanti altri modi e strategie!
Fare una cernita delle nostre cose, ancora utili o no, è un ottimo metodo per ridurre la quantità di lavoro e risparmiare! Inoltre, potrebbe essere una buona occasione per regalare le vostre cose o portare in un mercatino dell’usato.
Fare un trasloco ecologico aiuta a risparmiare!
Abbiamo visto, quindi, come organizzare un trasloco ecologico è fondamentale non solo per rispettare l’ambiente e limitare gli sprechi, ma aiuta anche a fare un trasloco economico e a risparmiare su servizi, materiale da imballaggio, quantità di cose da trasportare e quindi tempo e denaro!