traslochi roma

Trasloco con bambini: imballare i giocattoli

Effettuare un trasloco con bambini, soprattutto se particolarmente piccoli, non è semplice. Alle solite preoccupazioni portate da un trasloco si aggiungono quelle relative alla cura del proprio bambini durante tutte le fasi. Il primo consiglio è quello di non far vivere al piccolo ansie, preoccupazioni e nervosismi che di solito porta un trasloco. Occorre dunque, distrarli… e come se non giocando? Di fondamentale importanza è assicurarsi che il bambino trovi un ambiente famigliare nella nuova casa. Per ottenere questo effetto cerca di adattare la nuova cameretta alle sue esigenze, circondandolo delle sue cose e dei suoi giocattoli. Ed è proprio questo l’argomento che affronteremo: come imballare i giocattoli dei tuoi bambini durante un trasloco!

Leggi qui come coinvolgere i bambini positivamente nel tuo trasloco!

Trasloco con bambini: non imballare tutti i giochi!

Innanzitutto ricorda che durante un trasloco con bambini dovrai lasciare fuori e non imballare i suoi giocattoli preferiti. La prima tentazione è quella di imballare, inscatolare e chiudere tutti gli oggetti. Fai attenzione, però, a lasciare fuori i beni di prima necessità che serviranno fino a un attimo prima del trasporto e durante il viaggio stesso! Oltre a un paio di cambi dei vestiti e prodotti per l’igiene si sa, per il bambino, non c’è bene di prima necessità che superi il giocattolo! Servirà per intrattenerlo durante il viaggio… soprattutto se lungo.

Trasloco con bambini: proteggi i suoi giohi

Dopo aver selezionato i giochi da lasciare fuori, è arrivato il momento di imballare per bene tutti gli altri e di preparali al trasloco con bambini. Il materiale che sarà utile è il solito per imballaggi relativamente semplici:

  • nastro adesivo;
  • scatole di varie dimensioni;
  • fogli di giornali;
  • pluriball.

Tra i giocattoli da imballare ci saranno quelli resistenti e realizzati proprio per sopravvivere a urti più o meno pesanti ma anche giochi più delicati e sofisticati, come modellini, costruzioni o bambole particolari. Ricordate di avvolgere gli oggetti più delicati con la carta di giornale e con del pluriball. Tutti i giochi che andranno in una singola scatola devono essere separati l’uno dall’altro e posizionati in modo da ottimizzare gli spazi.

Prestate un occhio di riguardo, anche durante tutte le varie fasi del trasloco, alle scatole che contengono gli oggetti del vostro bambino. Può succedere, in alcuni casi, che la scatola vada a finire vicino o comunque in contatto con prodotti tossici o di vario genere che possano penetrare nella scatola stessa e contaminare il contenuto. In tal caso potrebbero diventare un pericolo per la salute del bambino stesso.

Se non siete sicuri sul da farsi, potete sempre provare a contattare una ditta di traslochi per chiedere consiglio o aiuto nelle varie fasi del vostro trasferimento. O addirittura potreste pensare di lasciar fare il trasloco, o parte di esso, ad una ditta specializzata che saprà prendersi cura delle vostre esigenze e lasciare a voi il tempo di rilassarvi e trascorrerlo in compagnia dei vostri piccoli.

Trasloco con bambini: via alla fantasia!

Se il vostro bimbo inizia a mostrare segni di irrequietezza, cercate di coinvolgerlo nel trasloco mediante l’impiego di giochi semplici, come può esserlo l’imballare i propri giochi o anche nel passarvi i vari oggetti dispersi per casa. Così facendo potrete anche responsabilizzarlo, assegnandogli dei “compiti” rendendolo partecipe del trasloco stesso.

Ricordate che gli stessi giochi, potranno essere svolti dal bambino sia in fase di imballaggio che successivamente, nella nuova abitazione, per coinvolgerlo nei nuovi spazi. Per farlo abituare, potreste chiedergli di ordinare i suoi preziosi oggetti all’interno di un mobile o in una stanza adibita per lui.

La parola d’ordine sarà sempre: fantasia! Più renderete divertente il trasloco per il vostro bambino e migliore sarà il suo ricordo in futuro in merito ai trasferimenti di abitazioni e alla condotta da tenere in questi casi.