traslochi roma

Traslochi sicuri: le garanzie di una ditta

traslochi2

Cosa vuol dire effettuare traslochi sicuri? Avere la certezza che andrà tutto come previsto senza intoppi o cambi di programma? Purtroppo, non è così. Effettuare traslochi sicuri vuol dire essere sicuri delle proprie scelte ed essere sicuri di essere capaci di affrontare imprevisti e rischi che, si sa, sono sempre in agguato. Vuol dire essere sicuri della propria pianificazione, dei materiali e, soprattutto della ditta di traslochi scelta. Infatti, a meno che non abbiate optato per un trasloco fai da te, è la ditta e l’offerta che vi pone ad avere in mano in vostro trasloco e, nel concreto, tutte le vostre cose. Vediamo, dunque, quali sono le sicurezze che una ditta deve darvi prima di iniziare il trasloco.

Traslochi sicuri: argomentare le scelte

Per la sicurezza dei vostri traslochi è importante che nulla sia improvvisato. La ditta deve preventivamente pianificare nel dettaglio ogni azione e farvi partecipi delle scelte, argomentando e spiegando le proprie decisioni.

In questa fase è essenziale il dialogo tra voi e la ditta di traslochi scelta: cercate di essere più chiari possibile, non nascondete niente e cercate di fornire quante più informazioni utili alla ditta così che poi si andranno ad evitare la gran parte dei problemi, limitando anche lo spreco di tempo e l’inevitabile aumento di costi.

Perciò lasciate che la ditta effettui uno o più sopralluoghi, siate disponibili e soprattutto cercate di essere flessibili anche sulle eventuali richieste e precisazioni che la ditta potrebbe suggerirvi.

Traslochi sicuri: il materiale

Una delle fasi più importanti di un trasloco è quella dell’imballaggio di mobili e oggetti personali. Dunque, è fondamentale avere a disposizione il materiale adatto per proteggere le vostre cose. Leggi qui tutto il materiale che occorre in fase di imballaggio.

Se siete decisi nel voler imballare voi i vostri preziosi oggetti, prestate la massima cura e accortezza in questa fase. La ditta, a seguito di eventuali danni recati agli oggetti, potrebbe anche declinare ogni responsabilità perché recati da un imballaggio non consono o poco curato. Perciò siate precisi e, nel caso di pacchi e scatole che contengono oggetti fragili, segnalateli in tutti i modi possibili così da evitare fraintendimenti.

In alternativa potreste farvi assistere dalla ditta in questa fase: è anche possibile affittare le scatole ed il materiale necessario all’imballaggio dei vostri oggetti. In questo modo, a trasloco ultimato, sarà compito della ditta riprendersi e/o smaltire tutto il materiale utilizzato in questa fase, lasciandovi un pensiero in meno a cui far fronte.

Traslochi sicuri: occhio al prezzo!

Spesso, possiamo farci ingannare e affascinare da un prezzo eccessivamente basso. La nostra ditta lavora all’interno del mercato dei traslochi economici, tuttavia si riserva di giustificare prezzi bassi e le singole voci del preventivo Diffidate di coloro che provano a vendere fumo a poco prezzo!

Troppo spesso, prezzi bassi sono sinonimo di cattiva gestione del trasloco a cominciare dal personale non qualificato, all’imballaggio scadente e alla non curanza dei vostri effetti personali, al continuare con dei mezzi professionali di trasporto o di carico non adeguati alle vostre esigenze.

Tutte queste situazioni possono comportare un rischio alla sicurezza di persone e dei vostri beni oggetto del trasloco! Perciò prestate la massima attenzione quando scegliete una particolare ditta.

Traslochi sicuri: non dimenticate l’assicurazione

Per effettuare traslochi sicuri è fondamentale che la ditta ci tenga a tutelare sia se stessa che voi clienti con un’adeguata assicurazione per traslochi. In questo documento è necessario considerare tutti i casi e i rischi possibili. Le tutele sono di natura economica e legale. Dunque, è importante, inserire voci riguardanti il trasporto, le fasi di imballaggio e di carico/scarico, lo smontaggio/rimontaggio dei mobili e il loro posizionamento nella nuova abitazione. Inoltre, è importante controllare che nulla manchi all’appello e che non ci siano danni a cose, persone e risorse appartenenti sia alla ditta che al cliente.