traslochi roma

Traslochi Roma: 3 errori da evitare

Qualsiasi tipo di lavoro se svolto in una grande città si complica, e i traslochi Roma fanno parte della categoria. Durante un trasloco, piccolo o grande, è importante non solo avere bene in mente tutti i passaggi, ma soprattutto è bene ricordare cosa non fare assolutamente. Evitare gli errori è importante per risparmiare su tempo ed energia, aiutando a gestire il trasloco senza stress e con serenità.

Vediamo ora quali sono gli errori più comuni e rischiosi.

Primo errore nei traslochi Roma: Scegliere la ditta con superficialità

Scegliere la ditta a cui affidare i traslochi Roma è il primo passo fondamentale. Affrontare questo passaggio con superficialità può determinare l’esito di tutto il lavoro. Consultate le recensioni, chiedete preventivi e confrontate diverse soluzioni per trovare quella a voi più adeguata.

E soprattutto non siate frettolosi nello scegliere fra le varie ditte. Prendetevi il vostro tempo e
riflettete bene su ogni aspetto che possa venirvi in mente, anche se inverosimile! Anche la più
piccola negligenza potrebbe portarvi a situazioni spiacevoli come ad esempio un aumento di costi
inaspettati che non erano presenti nel preventivo, o anche una noncuranza da parte dei traslocatori che potrebbero rovinare il vostro prezioso mobilio durante il viaggio o tra le fasi di smontaggio e rimontaggio.

Un elemento, spesso sottovalutato da chi deve scegliere a quale ditta rivolgersi, è la copertura
assicurativa sottoscritta e le relative clausole che potrebbero o meno risultare uno svantaggio per
l’utente finale perché magari impongono soglie troppo elevate o danni non riconosciuti se non a
fronte di particolari condizioni.

Secondo errore nei traslochi Roma: Dare informazioni scorrette o imprecise

Nel momento in cui chiedete il preventivo per i traslochi Roma alla ditta ricordate di dare tutte le informazioni e i dettagli del vostro lavoro, è fondamentale per ricevere un costo preciso e veritiero ed evitare un improvviso innalzamento del prezzo durante il trasloco. La misura, quantità e tipologia dei mobili, il trasporto, il materiale di imballaggio, scatoloni e tutto l’occorrente, la data del trasloco, l’assicurazione, il deposito e molto altro.

Persino la presenza di ascensori, scale larghe, possibilità di parcheggio sotto l’abitazione, sono tutti elementi che potrebbero influenzare, in un modo o nell’altro, il prezzo individuato nel preventivo. Ricordate che il preventivo non potrà essere considerato in nessun modo definitivo perché potrà essere soggetto a variazioni dovute ad informazioni errate o mancanti o anche da variazioni in corso d’opera. Leggi qui maggiori dettagli su come può variare il prezzo del trasloco!

Questi sono tutti i punti da concordare con la ditta per definire il prezzo.

Terzo errore nei traslochi Roma: Cambiare i programmi all’ultimo

I piani concordati prima dell’inizio dei traslochi Roma devono rimanere il più possibile invariati. Questo è molto importante per rimanere nel budget prefissato, per svolgere i lavoro con linearità e con meno intoppi. Ecco perché vi consigliamo di prepararvi una lista con tutte le cose da fare, con tutto il materiale necessario e dove appuntarvi ogni idea per non perderla.

Infine, è molto importante cercare di non cambiare la data fissata per il trasloco. Ricordate che una ditta propone la data anche in base ad altri traslochi in programma, con il fine di ottimizzare tempi e costi. Spostare la data vuol dire compromettere non solo la propria organizzazione, ma anche quella della ditta e di altri traslocatori, portando più costi e più lavoro per tutti.