Come possiamo riutilizzare le scatole dopo un trasloco?
Un trasloco, si sa, porta molte preoccupazioni, pensieri e cose da fare, tra queste on dimentichiamo la gestione di tutto il materiale che serve, prima e dopo il suo utilizzo. Durante un trasloco solitamente usiamo numerosi scatoloni e di tutte le tipologie. Le scatole sono tra gli oggetti più utili nelle prime fasi del trasloco, quando ci si occupa di smontare, imballare e inscatolare mobili e oggetti personali. Le scatole sono di proprietà del traslocatore o, se serve, sarà la ditta stessa a procurarle, specialmente se dovessero servire scatole dalla forma e funzione particolari. Scatoloni e tutto il materiale da richiedere alla ditta sono tra le informazioni fondamentali da dare per ricevere un preventivo dettagliato, preciso e veritiero.
Clicca qui per richiedere un preventivo per tutti i servizi richiesti alla ditta. Vediamo ora alcuni esempi originali e utili per riutilizzare le scatole dopo un trasloco.
Idee per riutilizzare le scatole dopo un trasloco
Riutilizzare le scatole dopo un trasloco serve non solo a limitare la quantità di rifiuti da smaltire, ma costituisce anche un modo ecologico per risparmiare. Non immaginate quante cose e oggetti si possono creare senza doverle acquistare nuove. Vediamo alcuni esempi:
- mobiletti e mensole;
- contenitori per oggetti o documenti;
- scatole per regali;
- giochi per bambini;
- cucce per gatti.
Tra i mobili che possiamo costruire con gli scatoloni possono esserci librerie, mensole porta oggetti, scarpiere. Anche nella categoria giochi possiamo operare con creatività: dalle case per le bambole a casette a grandezza di bimbo. Potrebbero essere utilizzate anche come degli ottimi organizer per armadi, cassetti o bauli.
Oltre alle scatole serviranno, ovviamente, altri materiali di vario genere come stoffe, pennarelli, nastro adesivo e molto altro. Non dimenticare di adattare le tue creazioni allo stile della nuova casa, shabby chic, moderno, classico o rustico.
Riutilizzare le scatole dopo un trasloco: alcuni esempi
Un esempio su come riutilizzare le scatole dopo un trasloco, in questo caso quelle più piccole, è quello di utilizzarle per suddividere con ordine le piccole viti per i lavoretti fai da te.
Se abbiamo delle scatole molto piccole, possiamo usarle per riporci rondelle, dati, viti, chiodini ed
altri oggetti simili. Per una migliore praticità, basta scrivere sulla scatola il nome dell’oggetto riposto al suo interno. Se, invece, i nostri bambini vogliono divertirsi a “fare i grandi”, possiamo costruirgli una bella cucina in miniatura utilizzando delle scatole di cartone, più o meno voluminose. Basterà, poi, completare il tutto con delle tendine realizzate con stoffa riciclata e allestire con le pentoline già presenti tra i giochi dei più piccoli. In alternativa possiamo sbizzarrirci partendo dalle “piccole lavatrici”, alle casette, ai telefoni, agli strumenti musicali e a molto altro.
Le scatole di cartone grandi, tra le altre cose, diventano degli ottimi contenitori per riporre
giocattoli, riviste o qualunque altra cosa abbia bisogno di spazio. Occorrerà munirsi di stoffa per
rivestirle o, in alternativa, potremmo proporre ai nostri bambini di colorarle a loro gusto e perfino
incollarci qualche sticker.
Per quanto riguarda, invece, il riciclo creativo del pluriball, possiamo creare molte cose con poco
sforzo ma di grande effetto. Ad esempio si potrebbero creare dei timbri fai da te: basta incollare una striscia di pluriball sul rotolo dello scottex ormai finito. Passare un colore o più colori acrilici sulla striscia e iniziare a decorare bigliettini o indumenti di stoffa facendo rotolare il rotolo e usandolo come timbro. O in alternativa potremmo farci una borsa per la spesa ed evitare così di rompere le uova acquistate di ritorno dalla spesa! Semplicemente basta ritagliare un rettangolo di pluriball ripiegarlo in due parti. Poi ritagliare altre due strisce che serviranno per i manici ed infine cucire la borsa con ago e filo per una maggior resistenza, o anche incollarla se si dispone di una colla sufficientemente resistente.