traslochi roma

Quando traslocare: inverno o estate?

Avete in mente di fare un trasloco, dovete solo prendere l’iniziativa e decidere: quando traslocare? Le opzioni da prendere in considerazione sono due: l’inverno o l’estate. Di seguito esaminiamo per entrambi i casi i pro e i contro.

Quando traslocare: pro e contro dell’estate

Quando traslocare? L’estate è sicuramente allettante per una serie di motivi. Innanzitutto, la bella stagione ci fa pensare che le strade saranno sempre praticabili e idonee a un trasporto del trasloco sicuro e senza intoppi. In estate, solitamente, si va in ferie e si ha più tempo libero per dedicarsi al trasloco al 100%.

ditte-traslochi

Tuttavia, questi pro per cui traslocare in estate portano a guardare all’altro lato della medaglia.

L’estate è, di solito, il periodo in cui ci si aspetta un po’ più di relax. Pensare all’estate, fa venire in mente spiagge dorate, mare cristallino e tanto tempo per svagarsi e riprendersi dall’incessante lavoro che ci tortura per tutto il resto dell’anno. Di conseguenza, effettuare un trasloco durante il periodo estivo, ci richiederà un maggiore sforzo mentale, perché già pregustavamo le nostre agognate vacanze.

Il fatto che ci si trovi nella bella stagione porta a un aumento della domanda e della richiesta, dunque a un aumento dei prezzi del trasloco. Questo potrebbe essere un problema nel caso in cui vogliate affidare il vostro trasloco a una ditta di traslochi. Per evitare brutte sorprese vi ricordiamo i passaggi chiave nella scelta della ditta più idonea alle vostre esigenze:

Selezionare la giusta ditta di traslochi a cui affidare l’incarico, non è sempre un compito semplice ed affrontato con un giusto occhio critico. Questa fase è molto importante, soprattutto perché ripagherà in futuro, garantendo lavori effettuati velocemente, in maniera professionale e senza causare danni ai vostri oggetti durante le varie fasi di imballo, smontaggio, trasporto, rimontaggio e sistemazione nel nuovo appartamento.

Quando traslocare: pro e contro dell’inverno

Quando traslocare? Per convincerci che la risposta giusta sia in inverno e trovare tutti i pro della stagione fredda basta considerare i contro dell’estate. In inverno, infatti, i prezzi tendono ad abbassarsi e si potrebbe avere anche più opportunità di scelta nella data precisa. Per risparmiare ricordatevi di accordare la data con la ditta con largo anticipo e impegnatevi a rispettarla: cambiare all’ultimo momento porterà dei disagi e costi non indifferenti alla ditta e quindi un aumento del prezzo complessivo anche per voi. Inoltre, si può pensare che evitare un caldo eccessivo può essere una buona strategia per affrontare meglio tutta la fase degli imballaggi, dello smontare i mobili e degli inscatolamenti. Ovviamente, quest’ultima questione è interessante nel caso in cui stiate conducendo un trasloco fai da te, in caso contrario è la ditta a pensare a tutto e voi dovete solo rilassarvi e godervi l’esecuzione dei lavori.

Tuttavia, in inverno si sa, il tempo è variabile, potrebbe piovere o peggio nevicare quando non dovrebbe, portando notevoli disagi e ritardi sulla tabella di marcia. Ritardi che, sicuramente, non comporteranno costi aggiuntivi perché non sono dipesi dal cliente, ma che, inevitabilmente, potranno creare fastidi nel caso in cui, ad esempio, vi foste presi un numero preciso di giorni di ferie dal lavoro.

Inoltre, si potrebbero tenere in considerazione anche altri fattori, come ad esempio la necessità di trasferire le proprie utenze di gas ed elettricità dalla vostra vecchia abitazione al nuovo appartamento: potrebbero esserci dei ritardi nell’esecuzione del passaggio delle utenze per cause di vario genere che non dipendono da voi o dal gestore del servizio. Sicuramente d’estate è molto più piacevole farsi una doccia con acqua fredda piuttosto che in inverno!