Cosa ti serve per proteggere i tuoi mobili durante un trasloco? Qual è il materiale per imballaggio necessario per un trasporto sicuro? Di seguito trovate lista e descrizioni di tutti gli oggetti di cui non si può far a meno per imballare i vostri mobili e oggetti, oltre ai consigli su come procurarveli risparmiando.
Materiale per imballaggio: le scatole
Tra tutto il materiale per imballaggio la prima cosa che ci viene mente sono le scatole. Esse si dividono in diverse tipologia, ognuna più adatta dell’altra per contenere oggetti, vestiti e molto altro.
Le scatole di cartone a onda singola sono usate per il trasporto di oggetti più leggeri o comunque che non siano troppo delicati. Questo perché questa tipologia di scatola non offre una grande protezione agli urti, quindi meglio usarla con oggetti di forma regolare, con pochi spigoli o parti sporgenti e
soprattutto fatti di materiali discretamente resistenti. In alternativa, le scatole a onda singola, essendo caratterizzate proprio dalla loro leggerezza, vengono usate principalmente per il trasporto di vestiti che, come già detto, non hanno problemi e non si rompono anche se la scatola dovesse
urtare durante le varie operazioni di carico, scarico e trasporto presso la nuova abitazione; al più rischieremo solo qualche spiegazzata alla nostra maglietta preferita!
Al contrario, le scatole di cartone a onda doppia, o in alcuni casi addirittura a tripla onda, sono usate tipicamente per contenere oggetti che devono essere tenuti maggiormente al sicuro da urti, come ad esempio beni costituiti da materiali fragili tipo il vetro o le porcellane (a cui ovviamente andranno aggiunti strati protettivi come fogli di giornale o, meglio ancora, pluriball).
Un’altra tipologia di contenitore molto utile è quella delle scatole telescopiche: si rivelano molto utili per il trasporto di oggetti che, normalmente, non riusciremmo a mettere in una scatola a causa di una forma o dimensione fuori misura standard o per altri motivi particolari.
Materiale per imballaggio: altri contenitori
Ma oltre le tipiche scatole di cartone, esiste tutto un mondo di scatole e contenitori in generale, ognuno con le proprie qualità e funzionalità, per poter soddisfare ogni bisogno o necessità che potremmo avere durante le fasi di un trasloco.
Vi sono le scatole a onda singola a doppia, pesanti o leggere, divise in diversi comparti per gli oggetti più fragili o, addirittura, scatole con asta che ti permettono di appendere i vestiti. Le scatole più grandi vengono anche utilizzate per coprire e imballare mobili, elettrodomestici, frigoriferi e molto altro. Leggi qui per scoprire nel dettaglio le tipologie di scatole più diffuse e come utilizzarle!
Materiale per imballaggio: più protezione!
Nel materiale per imballaggio rientra anche tutto ciò che ci permette di dare sempre più protezione alle nostre cose:
- fogli di giornale
- pluriball
- nastro adesivo resistente
- carta da imballo
- sacchi di nylon per i mobili
Segnaliamo anche oggetti che possono servire per fissare i mobili e gli oggetti sul camion durante il trasporto per evitare che si urtino e si danneggino come corde, cinghie di ancoraggio e fissaggio.
Materiale per imballaggio: l’organizzazione
Infine, vi consigliamo di procurarvi etichette, pennarelli, di usare colori e qualunque cosa per ben differenziare il contenuto di ogni scatola e di ogni imballaggio. Sarà fondamentale per risparmiare tempo e fatica durante il trasporto e durante l’allestimento della nuova abitazione.
Materiale per imballaggio: dove trovarlo
La soluzione migliore per procurarvi il materiale per imballaggio più adatto e di qualità è quella di affidarvi ad una ditta di traslochi. Tramite ditta potete non solo richiedere il servizio nella sua interezza ma anche noleggiare solamente il materiale. Nel primo caso saranno i professioni ad occuparsi dello smontaggio del mobili, dell’imballaggio degli oggetti e del loro inscatolamento, fino al carico/scarico e al trasporto. Chiedici un preventivo per i servizi e il materiale di cui hai bisogno!! Nel secondo caso avrete optato per un trasloco fai da te, ideale per piccoli e semplici traslochi.