Un trasloco non è mai una situazione semplice da affrontare. Soprattutto se dobbiamo preoccuparci di smontare, trasportare e poi rimontare e sistemare il mobilio del nostro appartamento. E ricordiamoci che ogni mobile ha le sue particolarità: il peso, la sua struttura, il suo contenuto.
Vediamo le fasi e i suggerimenti per un trasporto di mobili in sicurezza e con la massima attenzione.
Per prepararsi al trasporto di mobili durante un trasloco bisogna tener conto di diversi passaggi e accortezze, specialmente se i mobili in questione sono antichi o particolarmente grandi. Le dimensioni, il locale dal quale deve uscire e entrare, la forma e la composizione sono tutti fattori che determinano procedure e prezzi del trasporto.
Le tappe obbligatorie nel trasporto di mobili
La prima cosa di cui occuparsi è lo svuotamento dei mobili. Non solo degli oggetti che contengono, ma di tutte le sue parti che dovremo smontare come i cassetti. Alleggerendo il mobile sarà più semplice manovrare gli spostamenti e gestire gli spazi. Ricordatevi di controllare che il mobile si possa spostare. In caso contrario dovrete staccarlo dalla sua posizione durante la fase dello smontaggio. Valutate anche la grandezza del mobile. Spesso non passa attraverso le porte, anche dopo averlo smontato e alleggerito quanto più possibile. In questi casi non resta che farli passare attraverso le finestre utilizzando le scale aeree, specialmente quelle che si possono montare e smontare sul posto, componibili. Prima di farlo scendere, il mobile viene imballato e saldato con cinte solide.
Dovrete smontare ogni mobile di grandi dimensioni. Mano a mano ricordatevi di imballare ogni pezzo con pluriball e cartone e preparato al trasporto con le cinte.
Quando il mobile è troppo pesante o non riuscite a smontarlo facilmente, trasportatelo interamente montato. In questo caso assicuratevi di avere i mezzi necessari o rivolgetevi a una ditta di professionisti. Se desiderate risparmiare, smontate il mobile ed imballatelo voi stessi, lasciando alla ditta di traslochi solo il trasporto. Giunti a nel nuovo appartamento, sarete voi ad occuparvi del rimontaggio e della sistemazione del mobile e degli oggetti al suo interno.
La face successiva: il trasporto di mobili
È il momento del trasporto di mobili: posizionate il mobile sul camion. Fissate il tutto in modo da renderlo immobile e stabile, per prevenire urti ed evitare che si danneggi in qualche modo. Prestate la massima attenzione alle parti che possono risultare fragili come può esserlo uno specchio incastonato nell’anta del mobile, sistemando questo genere di oggetti in una posizione in cui non rischiano di urtare o di essere schiacciati dal mobile o da altre cose appuntite che potrebbero danneggiarli, o peggio, romperli del tutto.
In ogni caso, se avete dei dubbi su come procedere, potete sempre rivolgervi ad una ditta di
traslochi per consigli sul trasporto o su materiali particolari usati per prevenire urti e simili.
Giunto a destinazione cosa succede nel caso in cui abbiate optato per l’affido ad una ditta di traslochi? I professionisti rimonteranno il mobile nel punto esatto indicato dal cliente e tutto il materiale dell’imballaggio verrà smaltito dalla ditta.
Ovviamente, in base al piano del vostro nuovo appartamento, alla presenza o meno di ascensori
capienti o alla dimensione di porte e finestre, bisognerà trovare la via più sicura e più agevole per
poter trasportare i mobili all’interno della vostra nuova abitazione. Perciò anche in questo caso
potrebbe essere necessario l’impiego di attrezzature specifiche come le scale aeree. Va da sé che,
impiegando questi strumenti specifici, il prezzo del trasloco dovrà essere aumentato di conseguenza.
Alcuni suggerimenti utili
Considerate di assicurare il vostro mobile. In questo modo eviterete eventuali perdite o danni provati da fattori esterni e imprevedibili. Pensateci anche se state affrontando un trasloco lungo, che prevedono l’uso di magazzini o depositi. Un’assicurazione aumenta indubbiamente il prezzo totale del trasloco ma vi mette al riparo da eventuali danni arrecati in modo accidentale o meno al carico trasportato. Questa è una cosa da non trascurare se si ha intenzione di fare un trasloco di mobili antichi o di pregio.
Un altro consiglio molto utile è quello di permettere alla ditta di traslochi di poter effettuare tutti i
sopralluoghi necessari affinchè si possa realizzare un piano di trasloco sicuro ed efficiente nelle
tempistiche. In questo modo la ditta potrà anche realizzare un preventivo che conterrà il prezzo
definitivo senza dover aggiungervi nulla a sorpresa in corso d’opera.
Il prezzo varia solitamente in base alla grandezza, altezza, peso e complessità del mobile. In base a queste varianti serviranno più o meno operai, che impiegheranno un determinato tempo per completare il lavoro in sicurezza e con accuratezza. Chiedeteci un preventivo per avere maggiori informazioni!